Antica Valserchio produce oggi tessuti per accessori , abbigliamento ed arredamento per i marchi più importanti del Fashion System internazionale.
Unica azienda tessile Italiana ad offrire produzioni di tessuti ortogonali realizzati con quattro diverse tecnologie di tessitura: dalla tradizionale produzione a mano con tecnica Lucchese fino a soluzioni di ultima generazione.
Dal connubio di innovazione ed alta artigianalità nasce una proposta molto vasta di tipologie e qualità totalmente Made in Italy.
Antica Valserchio rappresenta il partner ideale per ogni cliente che necessiti di un fornitore altamente specializzato che segua tutte le fasi di realizzazione con elevato know-how: dalla proposta creativa allo sviluppo prodotto, dall’industrializzazione alla produzione
L’elevata qualità dei prodotti è fortemente caratterizzata dall’impiego delle fibre più nobili declinate secondo i più elevati standard di conformità ambientale e di sicurezza.
Il GOTS (Global Organic Textile Standard) è riconosciuto come il più importante standard per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con fibre naturali originari da agricoltura biologica. Tale standard è stato sviluppato da organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica al fine di garantire al consumatore che i prodotti tessili biologici siano ottenuti nel rispetto di stringenti criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli della produzione, dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito.
https://www.global-standard.org
L’RWS (Responsible Wool Standard) è considerato lo standard relativo alle lane con il maggior focus sul welfare animale che prevede una gestione delle pecore nel rispetto delle loro cinque libertà.
Tale standard garantisce infatti che la lana proveniente da allevamenti gestiti nel rispetto di stringenti criteri orientati al benessere animale ed alla riduzione dell’impatto ambientale sia correttamente identificata e tracciata attraverso tutte le fasi del ciclo produttivo.
https://textileexchange.org/responsible-wool
Il GRS (Global Recycle Standard) certifica prodotti ottenuti da materiali da riciclo ottenuti nel rispetto di criteri ambientali e sociali estesi a tutte le fasi della filiera produttiva.
Tale standard promuove a livello internazionale lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile riconoscendo la fondamentale importanza del riciclaggio per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile puntando a favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) e ad aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
https://textileexchange.org
UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza.
Alle tradizionali caratteristiche di aspetto , morbidezza , colore e design che da sempre caratterizzano il Prodotto Antica Valserchio, si aggiunge un nuovo e fondamentale elemento qualitativo atto ad ostacolare la permanenza sulla superficie di batteri e virus.
Tramite la collaborazione con l’azienda svizzera Heiq , leader nell’innovazione tecnologica per il trattamento dei tessuti, Antica Valserchio è oggi in grado di offrire prodotti con efficaci proprietà contro la contaminazione e trasmissione di virus e batteri che usano tessuti come superficie di hosting.
Tale formula viene aggiunta al tessuto con un processo tecnologico avanzato lasciando inalterate le caratteristiche fisico chimiche e di morbidezza del prodotto.
Con questa partnerhip , il Prodotto evolve, elevando ulteriormente la già altissima qualità della gamma di prodotti ed arricchendoli di funzionalità specifiche.
Con questa partnership innalziamo ulteriormente la qualità della gamma prodotti arricchendola di una elementi funzionali
HEIQ, VIROBLOCK e HEIQ VIROBLOCK sono marchi o marchi registrati e proprietà di HeiQ Materials AG.
Re-engineered Wool and Cashmere
Re-VersoTM è un nuovo approccio produttivo che unisce scienza e tecnologia, al fine di creare un sistema di produzione a economia circolare per lana e cashmere di alta qualità, 100% Made in Italy, da partner prestigiosi, che rappresentano un sistema integrato, trasparente e tracciabile.
Re-VersTMo è Pre-Consumer e Takeback.
Hai scarti di lavorazione 100% lana e 100% cashmere?
Scopri di più sul Pre-Consumer!
Ti interessa coinvolgere i tuoi clienti in un progetto di economia circolare?
Scopri di più sul Takeback!
Via Enrico Fermi 21A
55032 Castelnuovo di Garfagnana LU
Tel: 0583 65375
E-mail: info@anticavalserchio.com
ANTICA VALSERCHIO SRL
TRACE & SECURITY
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014 – 2020
ASSE 1.1.4 – AZIONE 1.1.5
Antica Valserchio con il progetto T&S ha ottenuto brevetti su tecnologie e materiali innovativi al fine di realizzare un processo produttivo caratterizzato dalla possibilità di rendere identificabile e tracciabile un prodotto tessile.
Il processo produttivo realizzato, caratterizzato dall’impiego di nanotecnologie e processi ad hoc, ha avuto come obiettivo un potenziale elemento di lotta alla contraffazione del prodotto, problema attualmente molto sentito nel mondo della sartoria e dell’alta moda.
Risultati del progetto:
Un brevetto che riguarda l’ottenimento di un pigmento 2D nano-strutturante piezocromico e piezo/fotocromico fluorescente impiegato come tracciante per marcare e/o identificare in modo univoco fibre e/o filati e/o tessuti e/o capi intesi anche nel prosieguo come accessori tessili per l’abbigliamento.
Un brevetto relativo ai prodotti tessili tinti con il metodo di tintura a freddo, in presenza del pigmento intelligente, di coloranti fluorescenti e/o di sbiancanti ottici, che trovano impiego come traccianti per marcare e/o identificare in modo univoco fibre e/o filati e/o tessuti e/o capi, intesi anche nel prosieguo come accessori tessili per l’abbigliamento e per rendere un accessorio tessile per abbigliamento ad alta visibilità e solidità alla luce.
Un brevetto relativo ai prodotti tessile tinti con il metodi di tintura a freddo, in presenza di coloranti e/o pigmenti intelligenti piezocromici e fluorescenti ad alta visibilità per produrre i cosiddetti prodotti tessile NEON o FLUO.
Il Progetto è stato cofinanziato dalla Regione Toscana per 536.968,82 euro.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Antica Valserchio S.r.l, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Il presente sito istalla cookies di terze parti.
Impostazioni privacy
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, Antica Valserchio S.r.l, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Il presente sito istalla cookies di terze parti.
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l’informativa cookies completa
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie di terze parti